Testo in italiano | English text
Nella suggestiva cornice del Forte di Santa Tecla, voluto dalla Repubblica di Genova per reprimere le ribellioni popolari del 1753, costruito in soli 12 mesi e affacciato sul porto della Città dei fiori, dal 23 giugno al 02 luglio 2023 si svolgerà la prima edizione del SANREMO STREET PHOTO FESTIVAL.
Una 10 giorni ricca di incontri e suggestioni che vedranno come assoluta protagonista la fotografia contemporanea di strada in molte delle sue più interessanti declinazioni.
Tra mostre, photo walk, letture portfolio, talk di approfondimento e momenti di incontro con i fotografi e gli esperti del settore, il weekend inaugurale del Festival offrirà un programma ricco di opportunità per il pubblico sanremese e per i turisti che in questi primi giorni d’estate affolleranno la Riviera.
L’Opening del Festival avrà luogo venerdì 23 giugno alle 18,00, con una presentazione del programma generale della manifestazione e speach dedicati ai singoli autori ospiti.
La manifestazione si propone di diventare un vero punto di riferimento nel panorama della Street Photography italiana e non solo, e nasce da un’idea dell’Associazione SpaziVisivi, che da tempo anima le iniziative culturali in ambito fotografico nella città dei Fiori, in collaborazione con il MIC Direzione Regionale Musei Liguria – Forte Santa Tecla , e con il Patrocinio del Comune di Sanremo e della Regione Liguria.
Un parterre di autori di primissimo piano animerà il Festival in questa edizione di esordio. Tra i 13 protagonisti in mostra nelle suggestive sale interne del Forte Santa Tecla e presenti dal vivo il primo weekend per incontrare il pubblico degli appassionati e raccontare la loro scelta di campo in ambito fotografico, troveremo: Maude Bardet, Richard Bram, Gerard e Mathilda Dubois, Massimiliano Faralli. Julie Hrudova, Salvatore Matarazzo, Mario Mencacci, Stefano Mirabella, Alessandro Prato Atko, Valerie Six, Valeria Tofanelli e Umberto Verdoliva.
Nel primo weekend del 24 e 25 giugno alcuni degli Autori presenti terranno dei ws pratici in giro per la città, con un programma strutturato in modo che un appassionato possa seguire più di un autore. Il programma dei ws verrà fornito entro i primi di maggio 2023.
In quel weekend sarà presente la redazione di Cities al completo, che presenterà il nuovo numero del magazine, CITIES 12. Anche la redazione del IL FOTOGRAFO sarà presente, con il nuovo numero in uscita il 20 giugno dedicato alla Street! I due magazine verranno presentati in due talk dedicati.
La redazione di Cities proporrà inoltre un forum che coinvolgerà Autori, curatori, esperti con tavole rotonde dedicate a macro aree che riguardano il mondo della street photography. Il format sarà in effetti un evento nell’evento, trasmesso in diretta anche sui canali social dal partner tecnico Hangar Fotografico.
Saranno presenti anche alcuni tra i più conosciuti Blogger del settore, come Gianluca De Dominici di Street Rover, che curerà la parte narrativa del parterre del festival con interviste agli autori e testimonianze del pubblico.
Nel secondo weekend del 1 e 2 luglio verranno offerte proiezioni di progetti degli Autori e presentazioni di libri. Naturalmente il pubblico potrà visitare le mostre, aperte fino alla conclusione del festival.
In quel Weekend Massimiliano Faralli e Mario Mencacci proporranno uno spettacolare ws a 4 mani, con uscita a Montecarlo.
Il dettaglio sul programma del secondo weekend verrà fornito entro i primi di giugno 2023.
info@spazivisivi.itprivacy
Associazione Culturale Spazivisivi
Piazza Martiri, 1
18038 - Poggio di Sanremo (IM)
+39 346 6644041
C.F.90094420081